ekhan Info, Uncategorized August 30, 2020

La lista aperta dei “verdi” per la migrazione

Noi siamo cittadini di Colonia. Alcuni di noi sono nati qua, altri invece no. Insieme vogliamo fare politica per le persone che abitano qui, a prescindere da dove siano nate.

Il nostro programma

Partecipazione politica:

Tutti i cittadini residenti a Colonia dovrebbero essere rappresentati e avere il diritto ad una partecipazione politica attiva. Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che anche i cittadini non appartenenti all’Unione Europea abbiano il diritto di votare.

Amministrazione comunale:

L’amministrazione comunale dovrebbe rispecchiare i cittadini di Colonia. Il nostro obiettivo è quello di normalizzare e sensibilizzare il concetto di diversità nell’amministrazione comunale. 

Infrastruttura sociale e assistenza sanitaria:

Le infrastrutture sociali e anche quelle più antiche devono essere rafforzate.  Il nostro obiettivo è quello di rendere il sostegno dei “centri interculturali” un serio impegno, non una prestazione di servizio volontaria, e inoltre quello di rafforzare l’assistenza sanitaria e psicosociale. 

Razzismo e discriminazione:

Persone di colore e persone con esperienza migratoria e di fuga, combattono  quasi ogni giorno contro la violenza, razzismo e discriminazione. Il nostro obiettivo è quello di portare finalmente a termine la realizzazione del monumento commemorativo del NSU sulla Keuperstraße, e di rendere Colonia un posto sicuro dove razzismo e discriminazione non esistono. 

Progettazione urbana sociale ed ecologica – verde per tutti!:

La protezione ambientale è tanto importante quanto la protezione sociale. Di  conseguenza deve essere un criterio fondamentale nella progettazione e nello sviluppo urbano. Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che, nelle decisioni, vengano considerati gli effetti sul clima e l´ambiente.

Formazione (asili, scuole, professioni, università):

Il nostro obiettivo è il diritto alla formazione in qualsiasi campo, per tutte le diverse età´. A seconda del settore educativo sono richieste delle adeguate risorse. Il nostro obbiettivo è garantire che l´espansione delle OGS (Scuole aperte tutto il giorno) sia accelerata dall´integrazione di ulteriori strutture sociali.

Partecipazione culturale e tempo libero:

Attraverso una pianificazione urbanistica vicina alla vita di tutti i giorni, si vuole creare un mix equilibrato di spazi residenziali, aree commerciali, aree culturali, strutture per il tempo libero e istituzioni pubbliche. Il nostro obiettivo è fare il modo che l´area “Halle Kalk” venga ristrutturata e resa luogo di interesse pubblico e che vi possa essere istituita una “casa delle risorse”.

Media:

L´infrastruttura digitale delle istituzioni pubbliche e di luoghi come alloggi per rifugiati o i senzatetto, deve essere rafforzata e migliorata per fornire un accesso senza barriere all´istruzione e all´informazione. Un altro dei nostri obiettivi e´ fare in modo che l´alfabetizzazione mediatica venga attuata tempestivamente.

Mobilità:

La nostra città deve ridurre il traffico automobilistico. Il nostro obiettivo e´ rendere gratuito il trasporto urbano per tutte le persone registrate a Colonia.

Abitazione:

Il nostro obiettivo è creare un numero di abitazioni sufficiente per tutti. Combatteremo la segregazione, la compartimentazione e la gentrificazione e sosterremo lo sviluppo di alloggi decentrati. 

Lavoro:

Vogliamo allontanarci dal principio della richiesta e andare dritto verso il principio del sostegno.  Lavoreremo per garantire le offerte di lavoro siano allineate alle esigenze e alle competenze di chi ne e´ alla ricerca. Di cosa ha bisogno una persona per poter lavorare?

Per questi motivi ci impegniamo noi –

Voi dovete solo andare a votare!

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert